La particolare tenuità del fatto: dubbi interpretativi e prospettive di riforma
di Angelo Salerno, GIP/GUP presso il Tribunale di Bari
[It] La causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto è destinata ad essere interessata da un ennesimo intervento legislativo, con la c.d. riforma Cartabia, che segue nel tempo le modifiche apportate con i Decreti Legge 14 giugno 2019, n. 53 e 21 ottobre 2020, n. 130, nonché la declaratoria di incostituzionalità pronunciata con sentenza n. 156 del 2020; attraverso la presente analisi si procede a ricostruire il quadro normativo attuale, anticipando le imminenti novità normative e dando atto, nel contempo, delle principali questioni che l’art. 131 bis ha posto e continua a porre nella giurisprudenza di merito e di legittimità.
Parole chiave: Non punibilità – Riforma Cartabia – reati minori
[Eng] The exemption from punishment for minor offences will be once again modified by the so called Cartabia reform, which follows the legislative amendment made by Decree-law 14th of june 2019, n. 53 and 21th of october 2020, n. 130, togheter with the declaration of unconstitutionality pronounc ed by judgement n. 156 of 2020; the present analysis will rebuild the actual regulatory framework, anticipating the upcoming regulatory novelty and reporting the main problems that article 131 bis c.p. raised and still poses for the Courts.
Keywords: Punishment – Cartabia reform – minor offences
Leggi l’articolo integrale https://lamagistratura.it/wp-content/uploads/2022/08/La-particolare-tenuita-del-fatto.pdf
Sfoglia la rivista https://lamagistratura.it/fascicolo-n-2-2022/
In foto: Andy Warhol reinterpreta la Venere di Botticelli, 1984.