Fascicolo n.1/2025

La Magistratura n. 1/2025

Singoli articoli

Editoriale

Un nuovo inizio: pensare insieme la giustizia attraverso un necessario confronto
di Monica Mastrandrea

DIRITTO COSTITUZIONALE E ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

Quali cambiamenti produrrà (e quali potrebbe produrre),
sull’ordinamento giudiziario, la riforma costituzionale Meloni- Nordio
di Saulle Panizza

DIRITTO COSTITUZIONALE E ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

La stagione delle riforme: i progetti di riorganizzazione del potere giudiziario
di Roberto Romboli

DIRITTO E PROCEDURA PENALE

L’euristica del quasi (il diritto penale algoritmico)
di Vincenzo Bruno Muscatiello

DIRITTO E PROCEDURA PENALE

La “consensualizzazione” che muove dalla competenza e dalla sensibilità del magistrato e degli avvocati nei procedimenti di famiglia in cui vi sono state condotte di violenza domestica o di genere
di Veronica Marrapodi

DIRITTO E PROCEDURA PENALE

Il sistema del processo penale telematico al primo giro di boa
di Michele Caianiello - Antonio Pugliese

DIRITTO E PROCEDURA CIVILE

Origini e prospettive delle astreintes nel processo civile
di Francesco Maria Ciaralli

DIRITTO E PROCEDURA CIVILE

Il contratto di locazione tra manutenzione e risoluzione: principi e novità giurisprudenziali
di Gianluca Tarantino

PERSONE, MINORI, FAMIGLIE

Cinquant’anni dalla riforma del diritto di famiglia: evoluzione legislativa e giurisprudenziale
di Rossella Casillo