
A dieci anni dal folle gesto che costò la vita al giudice Fernando Ciampi, all’avvocato Lorenzo Claris Appiani e a Giorgio Erba, il Tribunale di Milano rende omaggio alle vittime della strage del 9 aprile 2015 con una giornata commemorativa, “Insieme per non dimenticare”, una serie di iniziative che avranno luogo al Palazzo di giustizia e che continueranno fino a giugno con il Torneo nazionale forense di basket, istituito in memoria delle vittime della strage.
I fatti
È il 9 aprile del 2015.
Claudio Giardiello, imputato per bancarotta fraudolenta, entra nel Palazzo di giustizia di Milano nascondendo una pistola carica. I primi spari avvengono in aula, al terzo piano, colpiscono e uccidono il giovane avvocato Lorenzo Claris Appiani e il coimputato Giorgio Erba, feriscono altre due persone. Successivamente Giardello scende al secondo piano, si dirige verso l’ufficio del giudice Fernando Ciampi, che si era occupato del suo fallimento, e spara. Tre vittime e due feriti, in pochi attimi concitati, di panico e allarme. Giardello riesce a fuggire ma viene bloccato poco dopo.
La commemorazione a Milano nel decimo anniversario
In memoria del magistrato Lorenzo Ciampi, dell’avvocato Lorenzo Claris Appiani e di Giorgio Erba, il 9 aprile 2025 si terrà una cerimonia commemorativa presso il Palazzo di giustizia di Milano, con il patrocinio dell’Anm, della Camera penale e del Comune di Milano.
Alle 10:50 un minuto di silenzio durante tutte le udienze ricorderà le tre vittime, mentre alle 13:15 presso l’Aula 2 della seconda sezione penale del tribunale si terrà la cerimonia alla presenza dei familiari delle vittime, dei presidenti della Corte d’appello, del Tribunale, dell’Ordine degli avvocati, dell’Associazione nazionale magistrati e della Camera penale di Milano.
Al termine della commemorazione andrà in scena lo spettacolo “Io sono Giustizia”, scritto dall’avvocato Mauro Sollai del Foro di Cagliari, con la partecipazione di Oscar Magi, Elena Masetti Zannini, Davide Steccanella e Mario Traverso.