Agostino De Caro è Professore Ordinario di procedura penale nell’Università del Molise dal 2004. Già professore associato nella stessa Università dal 1998.
È stato membro della Commissione di riforma del codice di procedura penale presieduta dal prof. Giuseppe Riccio e ha fatto parte del direttivo dell’associazione tra gli studiosi del processo penale. Ha insegnato procedura penale alla Pontifica università lateranense.
Esercita la professione di Avvocato dal 1983. È componente del Comitato scientifico della rivista Annali del Dipartimento giuridico dell’Università degli studi del Molise; del Comitato scientifico della rivista Archivio penale; del comitato scientifico della rivista Parola alla difesa.
Ha pubblicato molteplici lavori, tra cui si ricordano le monografie: Il giudizio direttissimo, Napoli, 1996; Libertà personale e sistema processuale penale, Napoli, 2000; Principi costituzionali e riforma della procedura penale (con G. Riccio e S. Marotta), Napoli, 2001; Poteri probatori del giudice e diritto alla prova, Napoli, 2003; La formazione della prova nel giudizio: dall’udienza preliminare al dibattimento (con A. Cappa, F. Rizzo, A. Ruggiero), Torino, 2009; Manuale di diritto processuale penale (con Scalfati, Bernasconi, Furgiuele, Menna, Pansini, Triggiani, Valentini), Torino, 2018.
Ha, altresì commentato numerose voci enciclopediche.
E’ componente del Comitato scientifico della Rivista “La Magistratura”.