
Torino, Genova, Milano, Roma, Bari, Brescia. Il Comitato per il No al referendum sulla riforma Nordio prende vita sul territorio nazionale, e da nord a sud iniziano le assemblee territoriali mentre continuano le iscrizioni a livello nazionale.
A Torino l’appuntamento è per oggi, 18 novembre, a Palazzo di Giustizia, presenti il presidente del Comitato, Enrico Grosso, il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi e Marcello Maddalena, figura di spicco nel panorama giudiziario italiano e volto storico della magistratura torinese e Giulia Locati che è tesoriere del comitato nazionale. Sempre nel pomeriggio del 18 novembre alle 17 si riunisce a Bari, nella sala stampa del palazzo della Procura della Repubblica, l’assemblea territoriale del comitato con il presidente esecutivo Antonio Diella. A Roma la data in calendario è il 20 novembre, nell’aula Europa della Corte d’Appello alle 15. Sempre il 20 alle 15 la prima riunione locale a Brescia, a Palazzo di Giustizia. A Milano l’appuntamento è lo stesso giorno alle 17, nell’aula 4 del Tribunale.
A Genova intanto la prima riunione dell’assemblea territoriale che si è tenuta nelle scorse ore ha eletto coordinatrice la giudice Alessandra Galli, figlia del magistrato ucciso dai terroristi di Prima linea nel 1980.



