Memoria e teatro: Borsellino arriva a Padova

Anche Padova ricorda Paolo Borsellino. L’ultima tappa dello spettacolo ‘Borsellino’ della compagnia Teatro Bresci si tiene proprio nel cortile antico del Palazzo del Bo. Una serata speciale, carica di significato e memoria.

L’iniziativa è realizzata dalla Giunta esecutiva sezionale Veneto dell’Associazione Nazionale Magistrati, in collaborazione con l’Università di Padova, il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali e il Comune di Padova.

“È un invito a riflettere sul senso profondo della legalità, ispirandoci a chi ha avuto il coraggio di esporsi, di scegliere sempre la via della verità e della giustizia, senza compromessi, anche a costo della vita”, racconta la magistrata Silvia Rossaro, referente Legalità della Giunta.

“La scelta di Padova per questa commemorazione non è stata casuale. Siamo infatti onorati di avere qui tra il pubblico Sara, la studentessa a cui Paolo Borsellino rivolse l’ultima lettera, che è rimasta incompiuta sulla sua scrivania, proprio la mattina della sua scomparsa”, aggiunge.

Proprio ‘Borsellino’ è filo che lega le iniziative in memoria della strage di via D’Amelio. Il monologo di Giacomo Rossetto nel giro di pochi giorni ha attraversato l’Italia. Prima Agrigento, poi Lecce, quindi Padova. Sempre con grande interesse e partecipazione da parte del pubblico.