Home Attualità Riforma Nordio, ok della Camera in clima di scontro

Riforma Nordio, ok della Camera in clima di scontro

Roma Camera dei deputati voto finale sul ddl sulla riforma del sistema giudiziario

Anm: a rischio equilibrio poteri previsto da Costituzione

Le immagini della cronaca parlamentare consegnano un clima ben lontano da quello auspicabile per modificare la nostra Costituzione. Il voto sulla riforma Nordio alla Camera si è chiuso con la seduta sospesa per bagarre in aula, dopo l’esultanza del governo e le proteste delle opposizioni. Manca solo il quarto e ultimo passaggio al Senato e poi scatteranno i tempi tecnici per il referendum confermativo.

“Prendiamo atto del terzo voto parlamentare sulla riforma costituzionale e rinnoviamo il nostro impegno in vista del referendum, per informare tutti gli italiani sui pericoli del disegno di legge Nordio” assicura l’Associazione nazionale magistrati che in una nota spiega: “lo faremo a partire dall’assemblea nazionale del 25 ottobre a Roma. Questa riforma toglie diritti ai cittadini, non danneggia i singoli magistrati ma mette a rischio l’equilibrio fra poteri definito dalla nostra stessa Costituzione”.

Governo e maggioranza restano sulla linea tracciata finora. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni parla di “riforma storica attesa da anni” . Il ministro della Giustizia Carlo Nordio definisce il sì della Camera “una vittoria che non deve essere vissuta come una sconfitta della magistratura” ma allo stesso tempo non nasconde l’entusiasmo. Preoccupate le opposizioni per il mancato ascolto non solo dei propri rilievi ma anche di quelli di costituzionalisti ed esperti, oltre che per la forzatura dei tempi. Una riforma che sottolinea Elly Schlein, segretaria Pd, “non affronta nessuno dei nodi cruciali della giustizia ed  è solo propaganda”.  Stesse argomentazioni del leader M5s Giuseppe Conte che ricorda come con le modifiche previste non si migliorerà il servizio giustizia.

Ora la parola passa al Senato. L’auspicio è che almeno il clima possa cambiare.

Exit mobile version