Home Primo Piano Il governo riapre Tribunale Bassano. Anm: danno per efficienza giustizia

Il governo riapre Tribunale Bassano. Anm: danno per efficienza giustizia

La decisione era nell’aria da tempo e ora è arrivato il via libera. Il governo ha approvato, nell’ultimo consiglio dei ministri, la riapertura di piccole sedi tra le quali quella del distretto dell’Aquila, alcune sezioni distaccate nelle isole e il tribunale di Bassano del Grappa che diventerà il nuovo Tribunale della Pedemontana.

Ma riaprire piccole sedi quando già le grandi hanno difficoltà non è la strada giusta per la magistratura associata, che ha più volte anche negli incontri con il governo sottolineato che in questo modo si producono effetti diametralmente opposti in termini di efficienza del sistema giustizia. Argomentazioni ribadite in una nota della giunta esecutiva dell’Anm. Che sottolinea come “riaprire i piccoli tribunali significa adottare logiche di consenso clientelari e danneggiare ancora una volta l’efficienza della giustizia. La decisione del governo di riaprire le sezioni distaccate già soppresse nel 2012, è disarmante”.

“Mentre inquieta l’intenzione di aprire un tribunale – Bassano del Grappa – dinanzi alla cui incomprensibile istituzione gli stessi avvocati di Vicenza avevano chiesto di soprassedere. L’Associazione nazionale magistrati denuncia dunque “l’ennesimo spreco di risorse, che vanifica, come in un surreale gioco dell’oca, tutto lo sforzo profuso dai magistrati per offrire ai cittadini un servizio quanto più possibile efficiente e razionale e soprattutto rapido. Questa scelta rallenterà i tempi della giustizia e danneggerà la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”.

 

Exit mobile version